
Appartamento per vacanza “Untere Mühle” – “Mulino basso” a Glorenza
Benvenuti in vacanza in Val Venosta. Al centro dell’Alta Venosta davanti alle storiche mura di Glorenza, si trova l’Untere Mühle accogliente e arredato con stile, occupa lo storico edificio, restaurato accuratamente, dell’ex mulino. Il nostro appartamento vi offre la possibilità di trascorrere un soggiorno tranquillo, lontano dal trambusto e dalla frenesia della quotidianità. Si trova in una posizione strategica per vivere il mondo straordinario delle montagne dell’Alta Venosta e praticare ogni sorta di attività sportiva. Inoltre potrete fare un viaggio a ritroso nella storia affascinante della più piccola città sudtirolese. Se lo desiderate, potrete ritirarvi e trascorrere giornate rilassanti con i vostri famigliari. Qualunque cosa abbiate in mente, saremo lieti di accogliervi calorosamente nel nostro ”Untere Mühle”.

Cenni storici sull’Untere Mühle – Mulino basso
La città di Glorenza e l’ex mulino hanno una lunga storia. Esistono documenti risalenti al 1163 che testimoniano l’insediamento umano nell’odierno sito cittadino. Il mulino viene menzionato per la prima volta nel tardo XIV secolo. Il nome Untere Mühle, (ovvero Mulino basso in italiano)deriva dal fatto che a Glorenza esisteva un secondo mulino, utilizzato però come segheria. La macinazione dei cereali avveniva però sempre nell’Untere Mühle.
Glorenza ottenne nel 1304 uno statuto cittadino, valido fino ad oggi. Nel tardo Medioevo la piccola città raggiunse uno sviluppo economico che la portò ad essere un importante centro commerciale. Nel 1499 tuttavia nella cosiddetta Guerra sveva, Glorenza venne saccheggiata e devastata dai soldati del vicino Canton Grigioni.
Le odierne mura storiche e le porte risalgono al periodo della ricostruzione, avvenuta poco tempo dopo e anche il Mulino, non del tutto distrutto, venne rivalutato.


La città tuttavia a causa di alluvioni, frane, incendi e perdita della supremazia economica, a poco a poco s’impoverì. Nel 1799 le truppe francesi la ridussero in cenere quasi completamente. Il Mulino non venne distrutto completamente, però cadde in rovina a causa delle intemperie e del tempo fino a quando lo acquisì nel 1897 un certo signor Wieser.
Il Mulino rimase in possesso di questa famiglia per quattro generazioni fino al 1991 quando lo comprò Alois “Luis” Sprenger, volto storico di Glorenza e oste di lunga data dello “Steinbock” a Glorenza. Egli lo restaurò accuratamente, rispettando la struttura storica e utilizzando travi originali e materiali dei dintorni.
I dintorni e la posizione
Il nostro “Untere Mühle” si trova in una zona tranquilla a cento metri dal centro storico di Glorenza. La posizione centrale nell’Alta Venosta rende possibile ogni tipo di attività ricreativa. Non lontano si trova la pista ciclabile della Venosta, ci sono inoltre vari accessi ai sentieri escursionistici o ai trails per i ciclisti.Con i mezzi pubblici in 15- 20 minuti sono raggiungibili le famose zone sciistiche ed escursionistiche dell’Alta Venosta, Watles, San Valentino e Resia. Degni di essere visitati sono il Monastero di Monte Maria e il Castel di Coira, quest’ultimo nel vicino paese di Sluderno, dove si può ammirare la più grande raccolta privata di armature del mondo.


Da non dimenticare le bellezze di Glorenza con i suoi portici pittoreschi e le torri storiche e la possibilità di una passeggiata spensierata nel paesaggio culturale e naturale dei dintorni. Per le famiglie consigliamo inoltre un parco giochi avventuroso tra i più grandi della valle a pochissima distanza dal centro.
Gern stehen wir mit Tipps und Empfehlungen zur Seite!
Arredamento e Atmosfera
L’”Untere Mühle” restaurato attentamente e rinnovato nel 2023 è pieno di dettagli scelti accuratamente ed è arredato con ogni confort. Il nucleo è senza alcun dubbio la cucina luminosa con travi naturali, lavorati artigianalmente che mettono in risalto il fascino storico dell’ambiente. La vista a 360° resa possibile dalle molte finestre dalla terrazza e dal balcone, spazia sui Monti di Glorenza, sul Monastero di Monte Maria, sulla stessa città di Glorenza e sullo spettacolare mondo alpestre dell’Alta Venosta.
L'appartamento vacanze Untere Mühle vi offre in dettaglio:
- 70 mq di superficie abitabile
- WLAN in tutto l’appartamento
- cucina completamente attrezzata con terrazza, zona pranzo, divano letto, Sat tv, macchina per il caffè, lavastoviglie, stufa a legna, piano cottura elettrico, forno a microonde, toaster e altro ancora.
- lenzuola e asciugamani disponibili
- grande camera da letto spaziosa con vista sul Monastero di Monte Maria
- piccola camera singola con balcone
- bagno con doccia e vasca
- diversi elementi decorativi fatti a mano e ripostiglio
- lavabiancheria (uso gratis)
- accesso autonomo all’appartamento e ampio parcheggio
- uso gratis del giardino e prato per relax
- cani ammessi (costi aggiuntivi 10€)
- possibilità di fare compere (generi alimentari) nelle vicinanze
- fermata del Citybus davanti alla casa con orari compatibili con la ferrovia della Venosta
- divieto di fumare nell’appartamento; è permesso solo in terrazza e balcone
- a richiesta: materiale informativo, consigli per le escursioni e raccomandazioni
- reperibilità e disponibilità del proprietario
Venite a trascorrere momenti rilassanti nel nostro accogliente appartamento!
Mangiare e bere
Durante il vostro soggiorno nel nostro appartamento, grazie alla cucina attrezzata e ai negozi di alimentari dei dintorni, potete organizzarvi autonomamente, senza essere dipendenti dagli orari dei ristoranti. Se avete voglia di assaporare la cucina locale, a Glorenza troverete una serie di ristoranti che offrono pietanze per ogni gusto e portafoglio. Potete fare uno spuntino o bere un caffè nei tanti bar e caffè che si trovano sotto i portici.
Nel giorno della vostra partenza, a vostra richiesta, riceverete un generoso paniere di frutta, già pronto nel vostro appartamento.



PASS OSPITI ALTO ADIGE
ALTA VENOSTA
Utilizzate tutti i mezzi di trasporto della rete altoatesina con un unico biglietto.
La südtirolmobil comprende:
» I treni regionali dell'Alto Adige: dal Brennero a Trento e da Malles Venosta a San Candido
» Viaggio gratuito sulle funivie pubbliche dell'Alto Adige
» Bus escursionistico dell'Alta Val Venosta
» Gli autobus locali (urbani, interurbani e urbani)
» Le funivie per Renon, Maranza, Kohlern, Meltina e Verano
» Il tram del Renon e la funicolare per la Mendola
» Con il biglietto della rete potete utilizzare anche l'AutoPostale Svizzera tra Malles e Müstair.

Prezzi
Vedi Booking o Airbnb
La tassa di soggiorno di € 2,70 viene pagata extra/separatamente per giorno e persona.
Eccezioni:
I bambini sotto i 14 anni non pagano la tassa di soggiorno
(Inoltre calcoliamo una tariffa forfettaria di € 35 per la pulizia finale dopo il soggiorno.)
Prenotate adesso
Se avete domande, suggerimenti o desideri, contattateci all’indirizzo: mulinoglurns@gmail.com oppure potete prenotare sotto: